Che cosa sappiamo del BTP Più? Tanto per cominciare che è un buono del tesoro poliennale riservato a quelli che sono i piccoli investitori, ma che ha dentro di se delle differenze di non poco conto rispetto al passato, differenze che non possono essere dimenticate e non tenute da conto e che quindi si devono conoscere.
Partiamo dal presupposto che la durata è di otto anni e che l’investitore ha la facoltà di chiedere quello che è il rimborso anticipato dopo quattro anni, riuscendo anche a recuperare quello che è il capitale che è stato investito o anche la parte che si vuole svincolare. Ma le cose non sono finite.
BTP: che cosa si deve sapere ancora
Il meccanismo che lo compone è basato in due fasi, ognuna delle quali è di quattro anni ciascuna con anche un tasso cedolare che risulta essere più elevato nella seconda fase e poi le cedole sono fisse e devono essere pagate ogni tre mesi. Insomma delle cose davvero diverse rispetto a prima.
E ancora, il collocamento che è riservato ai piccoli investitori cosi come l’acquisto può avvenire sempre tramite banca o anche tramite l’ufficio postale in cui si trova appunto il conto corrente cosi come il conto deposito dei titoli e cosi via. Insomma si tratta di cose che non possono essere trascurate.
Ma ci sono delle differenze principali
Le principali differenze sono quelle di chiedere il rimborso anticipato e infatti chi investe può decidere di chiedere entro quattro anni di uscire in modo completo riuscendo anche ad avere indietro quello che è il capitale che è stato anticipato, sempre facendo la richiesta nella finestra temporale che torna utile.
- BTP
- cosa sono
- cosa cambia
Una seconda differenza è anche la durata che è decisamente più lunga e quindi pari a otto anni contro i cinque o i sei che ci stavano prima e questa è una esigenza che ha voluto il Governo che ha segnato quelle che sono le nuove linee guida che non devono mai essere trascurate,
Insomma sono delle differenze di non poco conto che non si devono mai dimenticare e che permettono di potere avere accesso anche ad altre cose. La cosa importante da tenere a mente è che non si deve mai dimenticare che si tratta di differenze di non poco conto che possono cambiare davvero ogni cosa e poi partire da la per non sbagliare. Insomma è qualcosa di fondamentale.