Hai sentito a parlare del BTP con cedola al 7,25% e hai pensato che finalmente c’è un investimento sicuro che ti farà guadagnare sul serio. Ti capisco, perché vedere un numero così alto fa gola a chiunque. Ma aspetta un attimo. Davvero porta a casa il 7%? O c’è qualcosa che non ti stanno dicendo? Se vuoi evitare brutte sorprese, leggi fino in fondo.
Partiamo da una certezza: questo BTP ha una cedola annua del 7,25%. Vuol dire che ogni sei mesi lo Stato ti paga una somma pari alla metà di quel 7,25%, quindi un bel flusso di denaro. Fin qui tutto bellissimo. Ma il problema è che il rendimento effettivo che ti metti in tasca non è il 7,25%.
Ma cosa conviene fare?
Ti starai chiedendo se conviene. Beh, questo dipende dal tuo obiettivo. Se quello che vuoi è un’entrata fissa e sicura, questo BTP potrebbe fare al caso tuo: ti assicura cedole alte e costanti, perfette se vuoi integrare la pensione o avere una rendita senza stress. Se invece cerchi il massimo rendimento possibile, forse potresti trovare alternative migliori. Perché spendere 108 o 110 per riavere solo 100? Potresti considerare titoli con rendimenti simili, ma senza pagare questo sovrapprezzo.
E anche se i BTP sono considerati sicuri, ci sono alcuni rischi da tenere in considerazione. Ad esempio, se i tassi salgono, il valore del titolo scende. C’è anche il rischio di investimento, sì ogni sei mesi ricevi la cedola, ma se i tassi nel frattempo si abbassano, dovrai reinvestire a condizioni peggiori.
I pro e i contro
Se sei indeciso di comprarlo adesso o aspettare considera questi aspetti: se il tuo scopo è ricevere cedole alte e costanti, questo titolo può avere senso anche subito. Se invece vuoi ottenere il miglior rendimento possibile, potresti aspettare nuove emissioni o cercare titoli con prezzi più convenienti. Ricorda. la fretta non è mai buona consigliera negli investimenti. Ma ecco un riassunto chiaro e veloce per capire se fa per te:
- Vantaggi: cedola molto alta con pagamenti ogni sei mesi; investimento sicuro, garantito dallo Stato; perfetto per chi vuole un reddito fisso senza stress.
- Svantaggi: prezzo d’acquisto sopra la pari; se i tassi salgono, il valore di mercato del titolo può scendere; il rendimento reale è molto più basso di quello che sembra.
Se vuoi comprare questo BTP, fallo con criterio: non merrere tutti i tuoi soldi su un solo titolo. Meglio diversificare tra più obbligazioni, magari con scadenze diverse, o aggiungere anche investimenti a più alto rendimento. Così, anche se il mercato cambia, tu hai sempre un piano B. Insomma, non è niente di pericoloso per le tue tasche.
Diciamo che non è una truffa, ma nemmeno il miracolo che può sembrare a prima vista. Se vuoi una rendita sicura e cedole alte, può essere interessante. Ma se pensavi di guadagnare davvero il 7,25% ora sai che la realtà è diversa. Fatti sempre due conti prima di investire. Anche se il BTP con cedola al 7,25% è un investimento solido e con un flusso di reddito interessante, il rendimento effettivo è molto più basso di quanto sembri. Scegli in base alle tue esigenze.