Attenzione ai Bancomat e POS: scopri le ultime novità

Oggigiorno, imbattersi in qualcuno sprovvisto di una carta di pagamento, del servizio di prelievo o che non abbia adoperato il terminale POS è assai raro. Tutto quanto abbiamo appena menzionato è divenuto parte integrante del nostro vivere quotidiano, una nuova condizione che allontana il denaro fisico.

Comprendiamo bene che la sola lettura del titolo di questo scritto potrebbe averti generato un certo allarme. Tuttavia, desideriamo informarti che c’è qualcosa che devi assolutamente conoscere per evitare di ricevere delle brutte sorprese in ogni momento. C’è un’allerta che concerne il prelievo e il POS; ecco cosa sta accadendo:

Attenzione al Contactless:

Per Contactless si intende una funzionalità delle carte di credito che permette di eseguire un pagamento semplicemente avvicinando le stesse al POS. La funzionalità si può attuare solo per importi che sono inferiori a 50 euro (25 euro per certe tipologie di carte), e al di sotto di tale importo non è richiesta l’immissione del PIN.

Sebbene sia un metodo davvero molto efficiente, e soprattutto pratico e rapido, potrebbe causare alcune tipologie di problemi. Una nuova frode che si sta propagando prevede che alcuni individui disonesti si avvicinino a noi con dei POS mobili, riuscendo a sottrarci denaro senza che ce ne rendiamo conto minimamente. Ovviamente, le somme sottratte sarebbero sempre inferiori a 50 euro, o 25 a seconda dei casi.

Come prevenire tutto ciò:

Essere vittima di una frode del genere ci fa capire che davvero non possiamo più sentirci al sicuro in niente. Malgrado il denaro che si riesce a sottrarre sia inferiore rispetto alle altre tipologie di raggiro, si tratta comunque di qualcosa di scorretto e di assolutamente illegale ovviamente. Evitare tutto ciò è possibile, agendo così:

  • Usare una protezione sulla carta;
  • Acquistare un portafoglio anti-RDF;
  • Verificare periodicamente la carta;

Anche se potrebbe apparire abbastanza ovvio sotto certi aspetti, controllare la carta regolarmente tramite l’apposita APP dedicate e accertare i movimenti avvenuti nell’ultimo periodo, rappresenta il primo passo per rendersi conto di essere stati vittima di una data frode. In questi casi, chiaramente va valutato ogni tipo di movimento in uscita, specialmente quelli di pochi euro.

A questo punto, l’unica cosa che resta da fare nel caso in cui ci si accorga di aver subito una frode, è contattare la propria banca di riferimento. Ricordate che i truffatori potrebbero essere riusciti anche a recuperare dettagli più importanti della carta e magari attendere il momento giusto per attuare un colpo più ingente. Prestate attenzione!

Lascia un commento