Come scoprire se il tuo Gratta e Vinci è vincente o perdente

Il Gratta e Vinci rappresenta uno dei più grandi trionfi concreti nel campo dei concorsi a premio di tipo immediato, con svariate migliaia di tagliandi prodotti ma anche smerciati con regolarità ogni giorno. Vi sono molteplici tipologie, denominazioni e peculiarità differenti che però accomunano ogni competizione. Così come esiste un sistema unico per capire subito se è fortunato o sfortunato.

Ciò è difatti attuabile da certe indicazioni che sono presenti su ogni biglietto creato per il mercato italiano, che assicura una rapida identificazione, elemento adoperato anche dai proprietari di ricevitorie e rivendite di tabacchi per accertare immediatamente lo stato di vincente o non vincente, con connesso premio eventuale esatto, da corrispondere. Come fare?

Il successo della lotteria istantanea

Il meccanismo del Gratta e Vinci è noto per la semplicità concettuale, sebbene esistano innumerevoli generi di biglietti, l’obiettivo è ovviamente sempre quello di individuare la giusta successione o quantità di simboli, valori o cifre. Tale sistema, sviluppato negli Stati Uniti durante il XX secolo, è stato adattato in una formula che ha attecchito in praticamente tutto il mondo dove il gioco a lotterie è autorizzato.

Dalla prima diffusione di questo meccanismo, numerose narrazioni e teorie su schemi e probabilità esatte da seguire sono state ideate, e ciò ha in qualche modo condotto le lotterie istantanee ad essere anche accusate tra le principali responsabili della cosiddetta dipendenza dal gioco d’azzardo. Esistono diversi modi, totalmente legali per scoprire se un tagliando è premiato.

Scoprire da subito se si è vinto o no

Ciò ovviamente è possibile individuando alcune informazioni che sono presenti poco sotto o accanto al numero, simbolo o altro elemento “svelato” dopo aver grattato la sezione apposita. In questo caso infatti è presente un codice alfabetico composto da tre lettere in stampatello che indicano l’entità della singola sezione se fortunata, che non è altro che la presenza di tre lettere che formano la cifra. Ad esempio:

  • CNQ sta per 5 euro, DCC, 10 euro, VNT 20 euro e così via fino alle forme di importo più rilevanti

Ciò serve per far comprendere immediatamente sia al giocatore sia al proprietario della ricevitoria / rivendita di tabacchi l’ammontare e fare un computo rapido. Tramite un sistema di codice a barre, o altro tipo di codice, è possibile utilizzare l’app MyLottery, disponibile per ogni dispositivo come cellulare e tablet, per valutare la vincita potenziale in modo preciso.

E’ sufficiente inserire il codice rivelato sull’applicazione così da avere una risposta immediata. Questo è un sistema simile a quello adoperato dalle ricevitorie, che esonera i titolari o i dipendenti a dover controllare manualmente la vincita, ma è anche un passaggio indispensabile per poter procedere all’incasso della vincita in denaro.

Lascia un commento