Banconote: fine ufficiale annunciata! Quali perderanno il loro valore?

La trasformazione digitale dei sistemi di pagamento sta generando una vera e propria rivoluzione tecnologica. Eri a conoscenza del fatto che alcune valute cartacee stanno per essere eliminate definitivamente e che perderanno il loro valore facciale? Pertanto, se hai rinvenuto una banconota che stiamo per indicare, sbrigati a spenderla o a consegnarla in banca.

Proponiamo quindi un esempio, quelle che adoperiamo dal 2002 stanno gradualmente cedendo il posto alla nuova serie “Europa”, che è più protetta e ardua da contraffare. Benché quelle datate siano ancora valide, non persisteranno in eterno. Quindi è preferibile non indugiare troppo e comprendere quali potrebbero svalutarsi a breve.

Ecco quali valute cartacee non deterranno più valore

Un caso noto è quello della banconota da 500 euro. Già nel 2019 la BCE ha cessato di produrla e molte attività commerciali hanno cominciato a rifiutarla. Se ne possiedi una, non allarmarti: puoi ancora impiegarla, ma sempre meno esercizi commerciali l’accetteranno. Il suggerimento? Se desideri stare sereno recati in banca e sostituiscila o versala sul tuo conto prima che diventi difficoltoso utilizzarla.

Ma non è solo la banconota da 500 euro a essere a rischio. Anche altre della prima emissione dell’euro potrebbero presto essere obsolete. Quando sarà fissata una data certa per il ritiro, la BCE lo renderà noto tempestivamente, ma nel frattempo è meglio dare un’occhiata a cosa hai in tasca per non incappare in spiacevoli sorprese quando andrai a saldare il conto con una banconota ormai fuori corso.

Come accertare se possiedi valute cartacee obsolete?

Come puoi verificare se le tue banconote sono datate? E’ più semplice di quanto immagini. La differenza più lampante è che quelle della nuova serie “Europa” presentano l’effigie della mitologica Europa. Se la tua banconota ne è sprovvista, verosimilmente è della prima emissione e quindi destinata a essere eliminata. Ecco un breve riepilogo delle banconote a cui prestare attenzione:

  • 500 euro: non più prodotta dal 2019, sempre meno accettata negli esercizi commerciali.
  • 200, 100, 50, 20, 10 e 5 euro (prima emissione): ancora in corso, ma gradualmente rimpiazzate dalla nuova serie “Europa”.
  • Banconote danneggiate o molto logorate: alcuni negozi potrebbero respingerle, ma le banche te le cambieranno senza problemi.

Se ti rendi conto di avere una di queste banconote, non preoccuparti. Puoi ancora adoperarle o sostituirle, ma è meglio non tardare troppo. Se hai incertezze, è sufficiente una visita in banca per richiedere informazioni e per chiarire ogni dubbio. E’ sempre meglio anticipare che ritrovarsi con banconote inservibili e aver sprecato un mezzo di pagamento.

Quindi, perché non effettuare subito un controllo nel portafoglio, nella borsa o in quel vecchio tiretto in cui accumuli denaro contante, per risparmiare, creandoti un bel gruzzolo per concederti qualche capriccio? Potresti scoprire di avere una piccola fortuna da cambiare prima che sia troppo tardi. Inizia oggi stesso, per stare tranquillo in futuro.

Lascia un commento