Qual è il valore attuale di una sterlina del 1985? Scopriamolo

Quando si discorre di valute, è risaputo che la sterlina britannica detiene una notevole influenza sul mercato, e ciò si estende al settore del collezionismo. Difatti, certi esemplari di sterline possono raggiungere un pregio considerevole, sia per l’importanza storica, sia per la rarità, sia per la materia di cui sono composte.

In questo scritto, esamineremo il valore odierno di una sterlina del 1985. Sebbene il suo valore nominale sia modesto e alcuni esemplari siano ancora in circolazione, la situazione muta, in base a fattori come i difetti di fabbricazione, che incrementano notevolmente il pregio di tale moneta.

Quanto vale oggi una sterlina del 1985?

Dipende dalla sterlina in questione, poiché la sterlina ordinaria ha un valore pari a quello nominale. Tuttavia, è importante sapere che nel 1985 furono coniate anche sterline auree, che possono raggiungere quotazioni elevate, sia per la loro composizione in oro, sia per il significato storico che rivestono, un elemento che attrae i collezionisti.

Attribuire un valore alla sterlina comune, come abbiamo visto, è piuttosto semplice. La situazione può variare in presenza di errori di conio o se la moneta è in stato di *Fior di conio*, ovvero conservata in condizioni quasi perfette. Ma, se si considera la sterlina aurea del 1985, il quadro cambia radicalmente. Si tratta di una sterlina davvero insolita.

Quale è la sterlina d’oro più famosa del 1985

La sterlina aurea più ambita dai collezionisti, coniata nel 1985, è quella che ritrae la Regina Elisabetta II. Questa moneta possiede un valore elevatissimo, non solo per il materiale di cui è fatta, ma anche per l’importanza storica che incarna. Essere in possesso di una di queste monete equivale a detenere un tesoro, poiché il suo valore:

  • È incalcolabile

Quindi, come si può comprendere, esiste una differenza enorme tra la comune sterlina del 1985 e quella in oro, poiché mentre la prima può valere pochi centesimi, la seconda ha un valore considerevole, anche in base alla quotazione dell’oro, che varia quotidianamente, ma soprattutto per la sua rilevanza storica.

In sintesi, possedere una sterlina del 1985 ordinaria non vi frutterà molto, a meno che non presenti difetti di fabbricazione o sia in stato di Fior di conio. Al contrario, se possedete una sterlina aurea del 1985, potete ritenervi fortunati, ovviamente sempre in base alle condizioni in cui è preservata e al valore dell’oro che la compone. Anche se siete in possesso di una sterlina d’oro del 1985, si consiglia sempre di farla stimare da un esperto in numismatica, che vi indicherà il valore attuale preciso.

Lascia un commento