Se trovi questo segno sulla tua banconota da 20 euro, fai attenzione: ecco perché

La banconota da 20 €, una delle banconote più utilizzate a livello nazionale, infatti nei nostri portafogli molto spesso ritroviamo diverse banconote di questo taglio. Negli ultimi anni, però, si è riscontrato un aumento della circolazione di banconote false, i dati infatti dimostrano che nonostante il valore della 20 € non sia eccessivamente alto, queste risultano essere tra le banconote più facilmente falsificabili, in quanto passano inosservate.

Le forze dell’ordine, hanno iniziato delle vere e proprie campagne di sensibilizzazione per aiutare i cittadini a riconoscere in tempo banconote contraffatte, prima di subire la “truffa”. La presenza di segni o strane scritte, può essere un chiaro segnale per riconoscerle in tempo e per poterle segnalare alle Forze dell’Ordine. Oltre a questo, se qualche banconota vi risulta sospetta può essere anche utile andare direttamente in banca dove sono presenti macchinari appositi per verificarle.

Riconoscere i simboli sulle banconote contraffatte

Molto spesso, le banconote false presentano la dicitura: “Money movie”. Questa dicitura, viene utilizzata per le banconote utilizzate nei set cinematografici o durante le pubblicità. Sono banconote senza valore reale, che non possono essere utilizzate nei negozi ma che stranamente negli ultimi anni vengono messi in circolazione ed utilizzate attivamente.

Un’altra dicitura sospetta, è la presenza della scritta: “prop copy”, anche in questo caso parliamo di banconote senza un valore effettivo, e quindi false. Chiunque riceva questa banconota, tra le mani ha una banconota falsa, risultando quindi vittima di una truffa. E’ utile quindi fare attenzione alle scritte presenti sulle banconote, perché facilmente passano inosservate e molto spesso la vittima se ne accorge troppo tardi.

Cosa fare se avete una banconota sospetta

Se tra le mani vi accorgete di avere una banconota sospetta, da 20 € ma non solo anche di altri tagli, è importante fare delle piccole verifiche. Negli ultimi anni, visto l’aumento della circolazione di banconote false le Forze dell’Ordine e anche le Banche si sono adoperate per aiutare i cittadini a riconoscerle in tempo. Ma se siete certi di avere tra le mani una banconota falsa, è importante:

  • non utilizzare la banconota,
  • recarsi presso le forze dell’ordine competenti,
  • recarsi in banca,

Le banconote originali, presentano particolari stampe in rilievo, filigrane e fili di sicurezza, già percepibili al tatto. Inoltre se viene messa la banconota controluce è possibile vederle chiaramente. Se invece la banconota è falsa, noterete che questi segni non sono presenti e questo è un chiaro segnale che la banconota è falsa. Se non siete ancora certi che queste siano originali o meno, è importante in primo luogo non utilizzarla. L’utilizzo di una banconota falsa, con consapevolezza, è un reato, è quindi importante recarsi presso le Forze dell’Ordine oppure in Banca dove responsabili riusciranno a controllarle.

Per difendervi da queste truffe, è importante controllare accuratamente la banconota che avete tra le mani, ma se non siete certi che questa sia falsa potete anche semplicemente recarvi in qualche negozio che presenta macchinette apposite oppure penne a luce ultravioletta, e loro potranno aiutarvi nel riconoscerla. Le Forze dell’Ordine e la Banca Centrale Europea, hanno disposto linee guida per informare cittadini e commercianti e per riconoscere le banconote autentiche da quelle contraffatte.

Lascia un commento